L’antica scienza dello Yoga ci dona ancora oggi quelle conoscenze pratiche al di là del  tempo, per raggiungere stati di felicità e benessere interiore sempre nuovi e crescenti. Ci offre una vastità di concetti teorico-filosofico, capaci di colmare quel vuoto esistenziale, che la vita contemporanea sembra aver radicato nell’animo umano.  

Secondo le discipline orientali, il principale scopo della vita è di realizzare chi siamo  realmente e lo Yoga ci aiuta, attraverso la sua pratica, nel riconnettere il nostro Sé con  l’anima, quale manifestazione della scintilla del Divino nell’uomo. 

La pratica della meditazione trascendentale diviene quindi oggi uno strumento  essenziale per raggiungere uno stato mentale di profonda pace, la quale si riflette  sullo stato di salute della nostra unità psiche-soma; studi recenti dimostrano l’efficacia  della meditazione, nell’avviare un processo di ringiovanimento cellulare, migliorare le capacità intellettive e aumentare la vitalità del funzionamento degli organi.

Non solo, quindi alimenti super-food, particolari estratti naturali e stile di vita, possono  aiutarci, ma soprattutto la pratica costante e regolare della meditazione, risulta essere una  importante medicina anti-invecchiamento. 

Studi sperimentali, che hanno indagato l’effetto Anti-Aging promosso dalla meditazione trascendentale, hanno dimostrato secondo  un livello di analisi clinica, come essa influenzi l’interazione tra le cellule, la loro  sopravvivenza – rigenerazione e influenzi il tessuto morfologico. 

Nei gruppi su cui sono state condotte le analisi biometriche, è stato dimostrato che la meditazione  trascendentale, crea maggiori benefici, del solo mantenimento di uno stato generale  di buona salute. 

La nostra società odierna, invece tende a rinforzare le emozioni legate alla paura, per  promuovere un cambiamento nelle abitudini di vita, che favoriscano il benessere. 

È  scientificamente dimostrato come la paura di un peggioramento del nostro stato di salute  fisica e psichica, aiuta solitamente nel breve periodo ad un cambiamento nel proprio  stile di vita, per poi ricadere in meccanismi automatici, dettati da abitudini radicate nel  subconscio.  

La scienza dello Yoga ci indica invece quel processo scientifico in cui, interiorizzando e  sincronizzando la propria energia e coscienza con l’Onnipresente Energia Vibratoria  Cosmica, si possono raggiungere dei cambiamenti profondi, che predispongono al  processo di guarigione e rigenerazione cellulare. 

Anche semplici ma efficaci esercizi di ricarica dell’energia, che si basano  nell’apprendere la scienza del rilassamento, sono capaci di rigenerare a livello cellulare i tessuti della nostra pelle e tutti gli organi interni come il cuore e i polmoni, i quali svolgono  incessantemente la loro attività. 

Il contrarre a volontà varie parti muscolari del corpo, aiuta a dirigere l’energia vitale in quella specifica area, farla vibrare per alcuni secondi e poi rilassarla, attiva un processo rivitalizzante, percepibile come un formicolio lenitivo.  

L’esercizio può essere ripetuto dalle 3 alle 5 volte di seguito, ogni qual volta si sente il  bisogno di riattivare delle zone specifiche del corpo. 

La pelle, quale organo protettivo, rispecchiante lo stato di salute dei nostri organi interni, e degli stati psico-emotivi, riceve da queste tecniche di ricarica energetica un gran  beneficio di ringiovanimento

Gli stati di irritabilità, nervosismo e stress cronico che si possono mostrare sulla nostra pelle, possono scomparire, attraverso specifiche tecniche  di respirazione che attivano il Prana (energia vitale): quando ci sentiamo stanchi e affaticati, possiamo compiere dei respiri all’aria aperta – inspirare e espirare in modo molto lento, profondo e rilassato per 10-15 minuti, senza fretta e forzature.  

Se abbiamo bisogno di più energia possiamo ripetere l’esercizio anche ogni ora, uscendo  all’aria aperta, per inspirare ed espirare profondamente per 5 minuti. 

Così facendo riusciamo a ricaricarci, espelliamo le tossine, aumentiamo l’ossigenazione, permettendo agli organi e alla pelle di rigenerarsi e di distendere i tessuti cutanei. 

I metodi Anti-Aging, insegnateci dalla scienza dello Yoga, possono essere parte integrante delle nostre giornate: anche pochi minuti al giorno delle loro pratiche, possono apportare grande beneficio. 

Biblografia

Anti-Aging Effects of the Transcendental Meditation Program: Analysis pf Ojas Level and Global Gene  Expression, Supaya Venuganen, May, 2014 

Bombay Hospital Journal, Vol. 51, No.1, 2009  

Dethlefsen T., Dahlke R. „Malattia e destino – il valore e il messaggio della malattia“ Ed. Mediterranee 1986 Magazine Self- Realization, Vol. 57 No.3, issued Summer 1986, Self Realization Fellowship  Magazine Self – Realization Vol. 70, No 1, issued Winter 1998, Self Realization Fellowship Magazine Self Realization Vol. 43, No. 4, issued Fall 1972, Self Realization Fellowship Paramahansa Yogananda „Lo Yoga della Bhagavad Gita“ Astrolabio 2012  

Paramahansa Yogananda “Affermazioni scientifiche di guarigione” Astrolabio 1974 

Autore 

Psicologa  

Dott.ssa Esther Laura Quarta Chatterjee

Share This Magazine!

QUANDO PENSIAMO A UN PRODOTTO,
PENSIAMO ALL’ARMONIA TRA PELLE, ANIMA E NATURA.


LINEA INORO